Trasforma i tuoi quiz, giochi di breakout o esperienze di apprendimento in esperienze ancora più emozionanti con le password alle pagine. Puoi bloccare alcune delle pagine con una password e dare indizi al tuo pubblico per sbloccarle. Un altro modo di stupire e coinvolgere con i tuoi contenuti!
Oltre a questo uso, le password alle pagine ti saranno molto utili ogni volta che vorrai controllare chi può vedere le pagine dei tuoi contenuti.
In questo tutorial imparerai:
- Come mettere la password a una pagina
- Come identificare le pagine che hanno una password
- Come cambiare la password di una pagina
- Come eliminare la password di una pagina
Come mettere la password a una pagina
Segui questi passaggi:
1. Nell’Editor, fai clic su “Pagine” e cerca la pagina a cui vuoi mettere la password.
2. Clicca sui tre puntini che compaiono a destra della miniatura della pagina, sotto l’icona della bacchetta magica.
3. Seleziona “Aggiungi password alla pagina”, scrivi la password nella finestra apposita e clicca su “Fatto” per salvare le modifiche.
4. Successivamente si aprirà un menù a destra dell’Editor per poter personalizzare la schermata della password, ovvero quella che il tuo pubblico vedrà quando cercherà di visualizzare la pagina protetta dalla password:
- Anteprima: è l’anteprima della schermata della password. Clicca per ampliarla.
- Rimuovi la password: se clicchi sull’icona del cestino che compare in alto rimuoverai la password della pagina.
- Password: in questa sezione puoi cambiare la password tutte le volte che vuoi. Le password non possono avere più di 20 caratteri.
- Aspetto: qui puoi modificare i colori della schermata della password. Nel punto “Colore base dell’interfaccia” puoi scegliere il colore per il testo e il contenuto della pagina. Mentre nel punto “Colore di sfondo” puoi modificare il colore dello sfondo della pagina.
- Testo: in questo spazio puoi aggiungere un titolo o un messaggio alla schermata della password, per esempio per dare istruzioni o qualche indizio. Il titolo può avere fino a 70 caratteri e il messaggio massimo 40.
Come identificare le pagine che hanno una password
Nell’Editor, fai clic su “Pagine” per vedere le miniature delle pagine del tuo genially. Quando una pagina ha la password, a destra della sua miniatura apparirà l’icona di una chiave in azzurro. Se non compare questa chiave, la pagina non ha la password.
Come cambiare la password di una pagina
Per cambiare la password di una pagina:
1. Nell’Editor, clicca su “Pagine” e poi clicca sull’icona della chiave che compare a destra della miniatura della pagina. Si aprirà un menù laterale a destra dell’Editor, dove si trova l’attuale configurazione della password.
2. Introduci la nuova password e salva le modifiche cliccando nella parte superiore sinistra dell’Editor, sull’icona della nuvoletta, come vedi di seguito.
Come eliminare la password di una pagina
Per eliminare la password di una pagina:
1. Nell’Editor, clicca su “Pagine” e poi clicca sull’icona della chiave che compare a destra della miniatura della pagina. Si aprirà un menù laterale a destra dell’Editor, dove si trova l’attuale configurazione della password.
2. Clicca sull’icona del cestino che compare nella parte superiore destra del menù. Per salvare le modifiche clicca sulla parte superiore sinistra dell’Editor, sull’icona della nuvoletta.