Possiamo lavorare da soli, anche se sappiamo che farlo in team ci permette di avere più successo.

Esistono due modi per raggiungere questo obiettivo: puoi fare affidamento sui membri del tuo team oppure su collaboratori invitati, che aggiungono un tocco differente alle tue creazioni. Qui ti insegniamo come puoi aggiungere questi compagni d’avventura, che faranno in modo che tu possa continuare a sognare in grande.


Se aggiungi un membro al tuo workspace


Se hai posti disponibili, puoi invitare un nuovo membro a far parte del tuo team. Per sapere come aggiungere un membro al tuo team, dai un’occhiata a questo tutorial.


Quando il nuovo membro accetta l’invito troverà, a sinistra del Pannello, l'icona del workspace a cui è stato aggiunto. Quando cliccherà sull’icona, sarà dentro al workspace. Alla sua sinistra compariranno le Impostazioni, l’Area Comune e l’opzione di creare aree collaborative o private.


Potrà anche accedere alla sezione Condivisi con me, Template di gruppo, Kit di marca, Ispirazione e il Cestino.


I permessi del membro aggiunto dipenderanno dal ruolo che gli è stato assegnato. Per sapere di più su ruoli e permessi, puoi consultare questo tutorial.


Se aggiungi un invitato per collaborare a una creazione nel tuo workspace


L’utente invitato riceverà un’e-mail nella quale sarà invitato a collaborare a una creazione. Se vuoi sapere come aggiungere un invitato a una creazione, te lo spieghiamo in questo tutorial.


Entrando su Genially apparirà, a sinistra del Pannello, l’icona del workspace al quale è stato invitato a collaborare. Questo utente avrà unicamente accesso ai Condivisi con me, dove si trovano tutti i genially ai quali è stato invitato a collaborare. Non avrà nessun permesso aggiuntivo per le altre creazioni e non potrà duplicare, scaricare, eliminare i genially o invitare altre persone.